
Nel 2018 è stato deciso di passare al metodo biologico e pertanto sono state effettuate analisi relativamente all’impatto di questa decisione per quanto riguarda l’impronta di carbonio delle colture.
Nella tabella di seguito è indicato in sintesi il risultato emerso confrontando il dato con quanto determinato per l’anno 2017 che mostra una riduzione complessiva di circa il 40%.

Dalla tabella risulta evidente come l’impatto sia significativamente inferiore nel 2019 rispetto al 2017 anche grazie all’adozione di un regime biologico non prevedendo, per il 2018 e il 2019, l’impiego di prodotti fertilizzanti, fitosanitari e diserbanti. Risulta ancor più evidente l’incidenza dei consumi di carburanti sull’impatto complessivo dell’azienda.
Il risultato della analisi sarà validato a breve nel più complessivo lavoro della determinazione della LCA
